Da Milano Unica a Première Vision sulla scia di una rete a sostenibilità integrata per una moda circolare, Made in Italy e 100% tracciabile: questa la strada di Manteco con il suo nuovo System.
Il sistema consiste nello sviluppo e nella progettazione di una rete di produzione che coinvolge cento aziende partner dell’intera supply chain entro le 10 miglia dall’headquarter di Manteco a Prato. “Lavoriamo tutti in modo responsabile per creare collezioni premium basate su processi di economia circolare certificata”, spiega Matteo Mantellassi, co-CEO di Manteco.
Manteco e i suoi partner hanno creato e realizzato un protocollo di valori e impegno sostenibili in linea con i più alti standard del mercato globale: “Da un lato – aggiunge Mantellassi – il protocollo preserva il genio locale unico del nostro territorio e rispetta l’heritage di tutti i nostri partner, da quelli più piccoli a quelli più strutturati, dall’altra funziona come una sorta di bussola condivisa per orientarsi tra i valori sostenibili, permettendo a tutta la supply chain dietro i prodotti Manteco di distinguersi ed essere competitiva sulla scena globale”.
Il protocollo e il suo sistema monitorato e tracciabile copre la gestione virtuosa delle risorse (acqua, energia e prodotti chimici), la gestione dei rifiuti e il basso impatto della produzione sull’ambiente, ma affronta anche le norme responsabili in termini di occupazione, qualità dell’ambiente di lavoro, parità di diritti e politiche antidiscriminazione.
Il sistema Manteco funziona come un insieme di pratiche responsabili dove la gestione, la misurazione e i controlli non rappresentano solo un test per la qualità di ogni singola fase dei processi o dei prodotti ma per assicurare la completa tracciabilità della produzione. Uno dei risultati è la creazione di una versione aggiornata della lana riconvertita MWool.