L’ultima edizione di Milano Unica per Clerici Tessuto ha segnato non solo il debutto della collezione PE 26 ma anche quello nel mondo dei saloni per il nuovo AD Matteo Rossini, in carica da inizio anno.
Rossini arriva a Clerici Tessuto dopo oltre 30 anni di esperienza in ruoli apicali in vari settori, e si è specializzato nel rilancio di aziende in settori ad alta intensità di capitale come automotive, imballaggio, stampa e retail. Tra queste Manucor, il gruppo Inprint Litorama e il Consorzio Aussa Corno.
Può quindi apportare le sue conoscenze nei processi di turnaround di realtà italiane destinate a diventare player internazionali nel settore manifatturiero anche a Clerici Tessuto.
“Il settore – dice Rossini – è in una fase di grande cambiamento ed è in queste condizioni che ci sono spazi per fare cose nuove. E’ un contesto molto motivante e tra le prime cose nuove da fare è vedere la riduzione del fatturato non come problema ma come opportunità. Clerici Tessuto è ben capitalizzata e questo ci permettere di non pensare di riportare il fatturato ai numeri del passato in tempi brevi. Gli obiettivi precisi che ci siamo posti sono già quasi raggiunti, mentre il piano industriale triennale è in via di approvazione. Puntiamo ad avere più marginalità, abbattendo anche dei costi”.
Un’altra delle scelte è dare più omogeneità tra le linee delle collezioni ed anche da questa ispirazione sono nate le scelte per la PE 26 portata a Milano Unica con i marchi Brochier Paris, Clerici Tessuto, Industry (nella foto) e Larusmiani Tessuti.
Brochier Paris ha dedicato la collezione al teatro, con articoli in seta-cotone, organze in seta e increspate come i tutù di una ballerina, oltre a rasi jacquard e garze decorate. Clerici Tessuto invece ha intrecciato la tradizione serica dell’azienda con il linguaggio contemporaneo del design: il risultato sono pesi primaverili, ideali per giacche eleganti, viscosa, trench in ripstop scozzese e un tema floreale con disegni che sembrano provenire da pagine di libri antichi.
Fiori che si ritrovano anche in Industry, che presenta anche i temi Sera, India, Etnico e Bianco-Nero. Infine Larusmiani Tessuti, che si rivolge all’uomo immaginato in una villa sulla Costa Azzurra, tra lusso e raffinatezza: ci sono cotoni-lino GOTS, gabardine in cotone-seta, cotoni idrorepellenti e nylon leggeri.