Inizierà in autunno al PIN di Prato il corso di formazione per Textile Designer finanziato dalla Regione Toscana a valere sul Fondo Sociale Europeo.
“Obiettivo del PIN– commenta Maurizio Fioravanti, presidente del PIN– è quello di offrire sempre maggiori opportunità per il territorio, per i disoccupati e i lavoratori. Dobbiamo sempre più potenziare il legame fra ricerca e formazione per creare un’offerta innovativa, oltre che rispondente alle esigenze delle imprese, in modo da formare persone flessibili alle mutevoli esigenze del lavoro. Il potenziale del PIN si esprime anche per la sua capacità di fare rete con il mondo delle imprese, della ricerca, dell’istruzione e della formazione”.
Il Textile Designer 4.0 – è un corso I.F.T.S. gratuito per disegnatore tessile riproposto dato il successo delle precedenti due edizioni. Questa edizione si caratterizza per la progettazione di filati, maglieria e tessuti a navetta. Aspetti innovativi riguarderanno le conoscenze dell’elettronica (wearable smart textiles), della chimica e della meccanica (stampanti 3D) al fine di realizzare prodotti tessili innovativi ed ecosostenibili. I partner del corso sono l’Università degli Studi di Firenze, l’Istituto T. Buzzi e il Lanificio Cangioli. La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 28 settembre.