made in Italy

Sostegni, Cna Federmoda plaude al Parlamento

Cna Federmoda si è dichiarata soddisfatta per l’approvazione da parte della Camera dei Deputati delle mozioni che impegnano il Governo ad un sostegno verso il settore moda, con  attenzione allo sviluppo della filiera, ad incentivi per la transizione ecologica e al supporto ai giovani.

A questo punto la speranza è che questa iniziativa parlamentare si traduca in atti concreti di reale sostegno al settore.

“È necessario – commentano da Cna Federmoda – intervenire rapidamente per arginare una situazione che vede il settore bandiera del made in Italy ad affrontare una situazione complessa che si sta protraendo da diverso tempo e contro la quale le imprese, soprattutto quelle di minori dimensione e quelle dell’artigianato, hanno messo in campo tutte le loro competenze e capacità per continuare ad essere competitive. Ora è necessario un piano straordinario di supporto alle imprese con ulteriori interventi”.

Cna ha chiesto un contributo a copertura totale per un primo modulo espositivo per la partecipazione a manifestazioni in Italia con qualifica di fiera internazionale per gli anni 2022/2023; una misura ad hoc per la rinegoziazione dei debiti portando i prestiti Covid e SACE dai 6 ai 10 anni automaticamente; una misura che agevoli l’inserimento nel settore di nuova tecnologia e strumenti digitali; comunicazione verso le giovani generazioni per stimolare l’acquisto di prodotti made in Italy favorendo anche le produzioni attente a sviluppare percorsi di sostenibilità economica, sociale ed ambientale e agevolazioni per l’acquisto di prodotti italiani e supporto alle filiere presenti nei distretti moda, intesi in senso lato, presenti sul territorio nazionale.

Condividi articolo