Primo Maggio con la Festa del Tessile a Leffe

La festa del Lavoro celebrata in onore dell’occupazione principale del territorio: il primo Maggio di Leffe sarà caratterizzato dalla Festa del Tessile.

Alle 14.00 al Museo del Tessile “Martinetti Ginetto” il via con la dimostrazione della “Trattura della seta”, l’operazione che consiste nello svolgere il filo di seta dal bozzolo prodotto dal baco. I bambini potranno nutrire i bachi con le foglie di gelso bianco provenienti dal giardino tessile del museo.

Dalle 14.30 e ogni 30 minuti partirà una visita guidata al museo seguendo un percorso che prevede macchinari funzionanti, fibre e tessuti. Si inizia dal mulino ad acqua, le fibre naturali e sintetiche, carde imponenti, arcolai e torcitoio ad alette del 1700. Poi il reparto di tessitura, con l’orditoio, telaio verticale del periodo dei Greci e Romani, i telai a navetta e con pinze. Finale con i macchinari per il finissaggio e le macchine per frange, merletti e ricamo. All’esterno saranno viste le piante per fibre e coloranti naturali.

A metà del pomeriggio, verso le 17.00 inizierà il breve concerto a cura della Fondazione musicale Daniele Maffeis con pianoforte, violino e flauto.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini