Il gruppo Farfetch ha annunciato che Natalie Massenet, fondatrice del gruppo Net-A-Porter nonché presidentessa del British Fashion Council, si unirà al consiglio di amministrazione di Farfetch in qualità di co-presidentessa non esecutiva accanto a José Neves, CEO, fondatore e co-presidente esecutivo di Farfetch. Massenet, pioniera dell’industria della moda di lusso, metterà al servizio di Farfetch le sue intuizioni e la passione per il modo in cui la tecnologia può trasformare l’esperienza del cliente. Si occuperà principalmente di accrescere la presenza globale del brand e rafforzare le partnership con il settore della moda.
La visione strategica condivisa di Massenet e Neves, secondo cui moda e tecnologia possono collaborare per migliorare l’esperienza del cliente, li rende partner ideali e permette loro di concentrarsi sul futuro sviluppo di Farfetch in quanto piattaforma leader globale nel settore della moda di lusso.
Neves ha dichiarato: “Sono un grande ammiratore di Natalie sin dalla fondazione di Net-A-Porter launched. La ritengo una pioniera indiscussa, con il grande merito di averci aperto la strada dimostrando non solo che i beni di lusso possono essere venduti online, ma anche che Internet sarebbe diventato il principale canale in cui i clienti avrebbero interagito con i brand di tutto il mondo. Natalie possiede un istinto imprenditoriale impareggiabile ed è in grado di comprendere la mente dei clienti e costruire brand globali come nessun altro. Poter collaborare con Natalie contando su una visione condivisa e una solida volontà di plasmare il futuro del lusso è semplicemente un sogno”.
Soddisfatta della collaborazione anche Massenet che ha affermato: “Sono onorata ed emozionata di poter supportare José e tutto il team di Farfetch nel loro intento di dar vita a una visione unica per il futuro condiviso di moda e tecnologia. Gli sforzi messi in campo da Farfetch per cambiare le regole di coesistenza fra tecnologia e tradizione al fine di migliorare l’esperienza del cliente sono assolutamente unici nel settore: per questo non avrei mai potuto dire di no all’offerta di José. José è un vero innovatore e non vedo l’ora di lavorare assieme a lui per far diventare Farfetch la piattaforma online di riferimento per la moda di lusso”.
Nel 2000 Massenet ha fondato Net-A-Porter.com, il primo negozio online di moda di lusso, e nell’arco di 15 anni ha sviluppato il gruppo NET-A-PORTER GROUP che comprende TheOutnet.com, MrPorter.com, PORTER Magazine e la piattaforma social per lo shopping NETSET, dando vita a uno dei più grandi colossi della vendita online al mondo e cambiando per sempre la concezione di shopping di lusso.
José Neves ha iniziato a programmare alla tenera età di 8 anni, ha lanciato la sua prima attività tecnologica a 19, nel 1993, e ha creato il marchio di calzature Swear a Londra nel 1998. Nel 2008 Neves ha fuso la sua passione per la moda con quella per la tecnologia dando vita a Farfetch, la prima piattaforma globale di e-commerce dedicata alla moda di lusso. Da piccola startup europea Farfetch si è evoluta in uno “unicorn business” ed è ora il punto di riferimento per lo shopping di lusso in termini di traffico secondo Alexa, ComScore e SimilarWeb.