Munich Fabric Start cresce su tutti i fronti (e un italiano vince)

Aumentano gli espositori, aumentano i visitatori, aumenta lo spazio espositivo e l’allure internazionale del salone. La 41esima edizione di Munich Fabric Start chiude dopo tre giorni di soddisfazioni. I visitatori sono aumentati del 3% rispetto allo scorso anno, confermando un trend positivo. Gli espositori hanno superato per la prima volta quota 1000, di questi 96 erano debuttanti a Monaco, per un totale di 1700 collezioni divise su sette padiglioni, contro i cinque della scorsa edizione, per un’area espositiva di 42.500 metri quadrati contro i precedenti 40.000.

Siamo molto contenti del fatto che i visitatori spendano molto più tempo al salone – commenta in chiusura Wolfgang Klinder, Managing Director di Munich Fabric Start – questo è per altro una conferma del livello dei nostri espositori, della qualità del nostro scouting e non ultimo della tempistica della scelta, in particolare la contemporaneità con View”.

Hanno riscosso grande successo le novità di questa edizione: CATALYZER come estensione di Bluezone e KEYHOUSE come centro di innovazione e creatività oltre che anello di congiunzione con la sostenibilità. “Eravamo consapevoli della grande sfida che avevamo assunto con KEYHOUSE e CATALYZER, per questo è ancora più soddisfacente vedere l’entusiasmo di espositori e visitatori: la nostra idea non è stata solo accettata, è stata anche immediatamente compresa” ha commentato Sebastian Klinder, Managing Director di Munich Fabric Start.

Particolare soddisfazione per la componente italiana presente a Monaco: il premio Hightex per il prodotto più innovativo è andato a un tessuto a 3 strati , ultra – leggero e idrorepellente prodotto da Mectex (Manifatture Italiane Scudieri S.r.l Mectex Divisione Tessile), secondo e terzo premio a Schoeller Tessile e Officina + 39.

Il prossimo appuntamento è per VIEW il 6 e 7 dicembre, mentre Munich Fabric Start per la primavera/estate 2018 avrà luogo dal 31 gennaio al 2 febbraio 2017.

Condividi articolo