Ruolo da protagonisti per i Giovani Imprenditori di Univa al World Manufacturing Forum, dove è stato presentato un paper coordinato dalla presidente Giorgia Munari.
Un documento per analizzare il ruolo dei giovani imprenditori nella nuova era della sostenibilità e della digitalizzazione frutto di un lavoro di una ventina di imprenditori, accademici e giornalisti di varie nazionalità che contiene sette raccomandazioni rivolte a imprese, ecosistemi e politica.
“I giovani imprenditori possono rappresentare una risorsa di resilienza, capace di favorire non solo la ripresa di tutta la manifattura globale e, dunque anche di quella varesina, ma anche il rimodellamento delle sue regole organizzative e della cultura d’impresa” ha detto Giorgia Munari al forum di Cernobbio.
Il paper “Young entrepreneurs in the new area of sustainability and digitalization” ha visto Munari coordinare un nutrito gruppo di esperti tra cui Stefano Soliano, direttore generale di ComoNExT Innovation Hub e Jose Antonio Campos e Matos, presidente della Confederazione Europea dei giovani Imprenditori.
“Abbiamo redatto un documento – spiega Giorgia Munari – che è di ispirazione per le nuove generazioni di titolari d’impresa, ma che rappresenta anche un contributo per un ripensamento di ogni genere di azienda e per le politiche pubbliche a sostegno dell’industria moderna. L’intuito e la capacità di reazione, di cui abbiamo dato prova durante la pandemia nella fase di radicamento delle trasformazioni devono lasciare il posto ad un pensiero, ad una visione, ad una strategia. In una parola ad una nuova cultura organizzativa”.
Delle sette raccomandazioni, tre (interdisciplinarietà, storytelling, sostenibilità) sono suggerimenti rivolti direttamente alle imprese, due (contaminazione positiva tra start-up e potenziamento dei nuovi canali di comunicazione e networking) e due (coinvolgimento delle organizzazioni imprenditoriali e nuovo dialogo con gli attori delle politiche pubbliche internazionali e nazionali) si rivolgono alle associazioni datoriali e alla politica.