La celebrazione del senso di appartenenza

Ci sono stati tanto orgoglio e tanta soddisfazione nel discorso del presidente di Unindustria Como Nicola Porro ai suoi colleghi nel giorno dell’Assemblea Generale a Villa Erba di Cernobbio.

Davanti al presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e al presidente della Regione Roberto Maroni Porro ha fatto da ‘storyteller‘, invitando gli imprenditori a raccontare a sua volta la loro storia di successo e sacrifici.

Ma c’è stata anche la condanna alla concorrenza sleale e alle condizioni di lavoro disumane in alcune parti del mondo, la sottolineatura dell’importanza di etica e welfare, la conferma della necessità di crescere per essere competitivi sul mercato e non è mancata neppure una critica alla tassazione ai beni di lusso (“che ha fatto sparire un indotto come quello della nautica” e alla mancanza di investimenti in cultura e ricerca. E così via alle richieste di passare dalle parole ai fatti, di far arrivare ovunque la banda larga, di proseguire sulla strada del Jobs Act.

E a margine dell’Assemblea sono state premiate anche le aziende e gli imprenditori associati da più anni. Tra quelle iscritte da 50 o più anni hanno ricevuto il premio Gianemanuele Bergna e Giovanni Colombo (Bergna & Colombo), Maria Grazia Biazzi (Azzurra), Ruggero Gerosa (Cellografica Gerosa), Maria Teresa Colombo e Massimo Radice (Corapack), Giovanni Interdonato (Keramo) e Fausto Peverelli (La Fotoserica)

Condividi articolo