Immagine Italia & Co., sfilate con appendice sindacale

E’ un bilancio positivo quello dell’edizione 2016 di Immagine Italia &Co., che ha portato alla Fortezza Da Basso di Firenze quasi 6.000 visitatori con buona e invariata percentuale di buyer stranieri.

A Firenze sono arrivati da Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Belgio, Malta, Cipro. A seguire Russia, Egitto, Turchia, Ucraina, Arabia Saudita in rappresentanza di boutique di lusso, grandi magazzini, negozi al dettaglio, catene di negozi, negozi on line, agenti, distributori ed importatori. Oltre ai tanti italiani che hanno seguito anche sulle passerelle (tre sfilate al giorno) le anteprime di collezioni intimo lingerie per autunno/inverno 2016/2017.

Sono tornati al salone anche i negozianti, assenti da qualche edizione, in virtù dello svolgimento anche di lunedì: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti – commenta Stefano Morandi, presidente della Camera di Commercio di Pistoia – perchè riuscire oggi a mantenere il trend degli anni passati è un segnale incoraggiante  Il merito di questo risultato è in primo luogo delle aziende anche quest’anno hanno proposto collezioni di alto livello, in perfetta sintonia con la qualità indiscutibile del nostro Made in Italy. I risultati ci esortano a continuare in questa direzione. – continua Morandi – E’ evidente che il concetto “fiera” è ancora un format valido per l’ottenimento di un rilancio economico concreto delle produzioni italiane ed estere di qualità”.

A margine della manifestazione anche la protesta dei dipendenti delle Camera di Commerciotoscane  che stanno vivendo settimane di apprensione per la situazione dell’ente camerale, come nel resto d’Italia, per il piano di accorpamenti e tagli previsti nel prossimo futuro da una bozza governativa. Potrebbe essere a rischio anche il futuro stesso della manifestazione.

Condividi articolo