Premio Eccellenze 2022

I tre step dell'eccellenza premiati da Confartigianato

Confartigianato Prato premia oggi pomeriggio le imprese top del distretto, tra una tavola rotonda e il ringraziamento per la solidarietà alle imprese dell’Emilia Romagna espressa dal presidente Bonaccini.

Per la seconda edizione di “Tradizione, Innovazione, Sostenibilità” appuntamento al Giardino Buonamici a partire dalle 18,30, con la premiazione preceduta dalla relazione di Lucio Poma, Capo economista di Nomisma e professore di Economia Applicata all’Università di Ferrara sul tema
“L’evoluzione delle filiere e dei distretti produttivi”.

Poi la tavola rotonda “Distretti, filiere e territori: le sfide da vincere” con lo stesso Poma, il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Prato, Benedetta Squittieri, il presidente di Confartigianato Imprese Prato Luca Giusti e il vicedirettore de La Nazione, Luigi Caroppo in qualità di moderatore.

A seguire prenderà la parola il Governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini che, prendendo spunto dalla sottoscrizione attivata nelle settimane scorse da Confartigianato a favore delle zone alluvionate, parlerà di “Costruttori di Futuro: Le imprese al fianco dell’Emilia Romagna”.

Per la Sostenibilità l’azienda individuata è Idealtex, azienda tessile nata nel 1995, che ha saputo rinnovare la propria offerta lanciando il marchio Beat Collection per la produzione di plaid dai disegni creativi e realizzati interamente con lana riciclata e orgogliosamente made in Prato.

Nella foto: un momento dell’evento dello scorso anno.

Condividi articolo