Il Governo conferma il suo impegno per la moda. A confermare gli investimenti nel settore è stato il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio in occasione della visita a Micam, il salone del calzaturiero che chiude domani a Milano.
Il ministro ha annunciato la creazione di un nuovo tavolo della moda con l’obiettivo di coordinare nuove politiche di sviluppo e di investimento per il settore. “Non solo confermiamo gli investimenti già fatti, ma li aumenteremo in futuro, perché la moda è ambasciatrice della cultura italiana del bello”, ha dichiarato Di Maio.
Di Maio ha incontrato, per l’occasione, anche il presidente di Confindustria Moda, Claudio Marenzi, e il numero uno di Camera Nazionale della Moda, Carlo Capasa, oltre ad Annarita Pilotti e Tommaso Cancellara, rispettivamente presidente e direttore generale di Assocalzaturifici. In loro presenza ha affermato che “Il tavolo ci consentirà di coordinare le politiche di sviluppo e di investimento in questo settore nei prossimi cinque anni. Ma io oso dire che servono piani di medio e soprattutto lungo termine, a 20 anni”.
Lotta alla contraffazione, abolizione delle sanzioni nei confronti della Russia, necessità di adottare una norma sulla certificazione di origine obbligatoria, importanza degli investimenti in formazione tecnica e professionale del comparto sono alcuni dei temi toccati.