Sarà espressione del territorio di Prato il prossimo presidente di Confindustria Toscana Nord: la designata è Fabia Romagnoli, attuale vice presidente, che andrà a rilevare Daniele Matteini, giunto alla fine del mandato.
Un nome unico presentato dalla Commissione di designazione e avallato dalle votazioni del Consiglio generale degli industriali di Lucca, Pistoia e Prato.
Fabia Romagnoli è presidente di Mariplast, azienda familiare di stampaggio materie plastiche, per lo più per il settore tessile e nel 2010 ha fondato il marchio Re+ di lampade di design in plastica riciclata. Dal 2009 al 2012 è stata presidente dell’associazione Pratofutura e dal 2013 al 2018 della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Attualmente è presidente del Museo del tessuto di Prato, consigliere indipendente di EL.EN. e componente il Consiglio di amministrazione dell’Interporto della Toscana Centrale.
In Confindustria è entrata prima con l’allora l’Unione Industriale Pratese, mentre in CTN è vicepresidente con delega alla sostenibilità dal 2021 e per due mandati presidente della sezione Chimica, plastica e farmaceutica.
Le due vicepresidenze andranno a Pistoia e Lucca e con Romagnoli saranno eletti i tre consiglieri delegati provenienti ciascuno da una delle tre province. Daniele Matteini e il Consiglio di presidenza attuale rimangono in carica fino all’Assemblea di giugno, cha porterà anche al cambio dello statuto, con la carica di presidente che passa da due a quattro anni.
L’altra novità in casa CTN è la scelta di Luca Rossi come nuovo direttore generale dell’associazione. 53 anni, attuale direttore generale di Confindustria Emilia-Romagna, Rossi è laureato in Scienze Politiche con indirizzo economico industriale all’Università di Bologna, ha conseguito il diploma di Master in Business Administration presso BBS – Bologna Business School. Prenderà servizio a giugno, con Giovanni Moschini che rimane direttore facente funzione dopo la partenza verso Roma di Marcello Gozzi.