La Federazione Tessilivari, per monitorare le aziende del comparti Tessilivari, Torcitori e Filatura Serica colpite dal Covid-19 ha condotto un’indagine su un campione rappresentativo di imprese per valutare anche la crisi economica e produttiva.
L’indagine ha rilevato la differenza in percentuale del fatturato dei mesi di marzo e aprile rispetto al medesimo periodo del 2019, e la percentuale di richieste di ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni.
I risultati complessivi rilevano un forte calo del fatturato nel mese di marzo (50%), ulteriormente peggiorato nel mese di aprile (78%).
Il 92,59% delle aziende sta facendo ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni con casistica speciale Covid-19 ed in oltre il 66% delle richieste le imprese hanno accettato di provvedere direttamente all’anticipo della relativa indennità in busta paga, per ridurre l’impatto del ricorso all’ammortizzatore sociale sui propri dipendenti. Al momento l’INPS risulta aver autorizzato il 75% delle richieste di cassa complessive.
L’ultima rilevazione riguarda le aziende o i dipendenti che hanno ritenuto di richiedere l’anticipo delle indennità di cassa usufruendo dell’apposita convenzione sottoscritta tra ABI e le associazioni di categoria: solo nel 25% dei casi le pratiche si sono concluse con l’effettiva anticipazione delle indennità ai lavoratori da parte delle banche.