Dopo la firma del Protocollo Nazionale per la sicurezza nei posti di lavoro Confindustria Moda invita le aziende associate ad applicare le direttive nazionali.
Il presidente Marenzi ed i vertici chiedono impegno, rigore e trasparenza: “Si tratta di misure che intervengono sull’ordinaria organizzazione delle nostre attività, che dovranno essere; in materia di salute è sempre meglio fare qualcosa in più che una cosa in meno; è bene ed è consigliato agire con il massimo grado di informazione, coinvolgimento e condivisione, dei lavoratori, delle loro rappresentanze, delle strutture tecniche e di servizio aziendali”.
Nel caso tutto questo non fosse possibile il consiglio è quello di interrompere temporaneamente l’operatività per qualche giorno, completamente o parzialmente a seconda della situazione.
“Siamo tutti in prima linea, datori di lavoro, lavoratori e istituzioni” dicono a Confindustria Moda ed il presidente Marenzi aggiunge l’esortazione a spostare la produzione dai settori abituali a quelli utili in questo momento di emergenza, realizzando mascherine e altri materiali necessari a rallentare l’epidemia.