Cna Federmoda e Regione Lombardia insieme per il Cultural Heritage

Il 2018 è stato individuato come Anno Europeo per la salvaguardia e la valorizzazione del Cultural Heritage e Cna Federmoda, in collaborazione con Regione Lombardia, ha promosso una giornata di riflessione sulle diverse tematiche relative al “sistema moda”: domani dalle 9 alle 13 nella sala Biagi della Regione addetti ai lavori ed esperti potranno delineare le strategie per censire, tutelare e valorizzare gli archivi di tutti i soggetti che a vario titolo costituiscono i settori primari del sistema moda lombardo (stilisti, aziende e grandi testate dell’editoria periodica).

La giornata si articolerà in alcuni interventi di studiosi e direttori di Musei e Fondazioni che descriveranno alcuni casi studio di successo; seguirà un intervento finalizzato a illustrare le possibilità di finanziamento offerte da organismi pubblici e privati, nazionali ed europei, per concludere con l’illustrazione di un progetto finalizzato a creare uno strumento efficace e propositivo, un portale dedicato al Fashion Cultural Heritage al quale si potranno iscrivere tutti i protagonisti di questo settore (aziende, musei della moda, scuole di moda e del costume, fondazioni private, associazioni di categoria, case editrici e testate, agenzie di moda) per dare e ricevere informazioni utili al raggiungimento di risultati nel breve e lungo periodo (tutela di archivi, mostre, volumi, conferenze, accesso a contributi, offerta didattica e di stage, ecc.)

Alla fine del convegno verrà presentato il progetto Forget Heritage, di cui Regione Lombardia è partner, finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Central Europe, iniziato nel 2016 e che si concluderà a maggio 2019

In programma il saluto di Beppe Pisani, della presidenza Nazionale Cna Federmoda, e gli interventi su vari casi studio, tra i quali quelli di Matteo Ferrario, della Fondazione Zegna, di Alessandra Arezzi Boza, della Fondazione Emilio Pucci e di Rita Airaghi, della Fondazione Gianfranco Ferré.

Condividi articolo