Texworld luglio 2022

Tutte le novità di Texworld per il 2025

Il ritorno a Le Bourget di Texworld Apparel Sourcing Paris sarà caratterizzato da una serie di novità e innovazioni, sia in termini di offerta di prodotti che di itinerari per i visitatori.

Dal 10 al 12 febbraio saranno più di 1200 gli espositori nelle Halls 2, 3 e 4 del centro espositivo. Oltre alla top 5 abituale composta da Cina, Turchia, India, Corea e Taiwan saranno presenti anche Malesia, Singapore, Regno Unito, Vietnam, Paesi Bassi ed Egitto, e non mancheranno olandesi e coreani.

In crescita il settore del denim, con con una trentina di espositori, mentre per Apparel Sourcing il focus sarà incentrato sull’Africa, con un hub di aziende provenienti dall’Etiopia, dal Ruanda e dalla piattaforma industriale Arise, che riunisce produttori di abbigliamento con sede in Togo, Benin e Gabon.

Rivista anche l’organizzazione delle aree di visita: all’abbigliamento femminile è riservato il padiglione 4, dedicato alla maglieria, alla seta e al pizzo, mentre il 3 è pronto anche per ospitare l’offerta di outdoor, sportswear e casualwear. Nel 2 spazio a relax, ristorazione e networking, con l’Agorà per le conferenze e le tavole rotonde.

Il team di Messe Frankfurt France ha progettato tre itinerari per gli espositori per soddisfare le esigenze dei visitatori. Il percorso Econogy Finder, che consente di trovare più di 80 fornitori di tessuti sostenibili, lo Small Quantity per gli oltre 200 fornitori in grado di offrire una produzione di piccole quantità (meno di 300 pezzi per gli indumenti o meno di 100 metri per i tessuti) e l’Hand Made per i prodotti fatti a mano.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini