mu 36

Il tessuto italiano sbarca nel Metaverso con Milano Unica

Un salone visitabile anche nel Metaverso: Milano Unica scrive una nuova pagina del tessile italiano con un’esperienza immersiva nel mondo delle eccellenze Made in Italy.

Dopo il progetto di e-MilanoUnica Connect arriva questa novità digitale grazie alla collaborazione con PwC Italia, che ha realizzato il progetto: i visitatori verranno invitati alla manifestazione tramite realtà aumentata. L’avatar di Milano Unica sarà la voce narrante della 37^ edizione, inviterà al salone, aggiornerà sulle novità presenti e accompagnerà i visitatori a scoprire dove vivere l’esperienza nel Metaverso.

L’hub dedicata a questa nuova opportunità è stata creata in uno spazio posizionato in prossimità dell’area Sostenibilità Creativa, al padiglione 1, e sarà attiva nei tre giorni di fiera con quattro visori disponibili e personale dedicato e resterà online nella settimana successiva, con accesso da web tramite tastiera e mouse, o da mobile.

Il viaggio nel Metaverso amplificherà l’esperienza del visitatore, che potrà entrare nelle stanze emozionali dei tre temi di MU Community. Nelle stanze si può compiere un viaggio all’interno dei processi creativi, delle idee e delle suggestioni che la mente è stata in grado di generare per rappresentare e suggerire i nuovi concept per la prossima stagione.

Gli utenti verranno coinvolti in maniera ludica e avvolgente e l’esperienza sarà l’amplificatore dei contenuti, fino ad assottigliare le differenze tra realtà e Metaverso. “Il Metaverso – dice il presidente del salone Alessandro Barberis Canonico – è uno dei nuovi canali di comunicazione e di branding e, sicuramente, rappresenta un’opportunità per Milano Unica di rendere sempre più efficaci i suoi contenuti non solo al suo pubblico di riferimento ma anche alle nuove generazioni. L’obiettivo che ci siamo posti non è ricreare la -realtà nella realtà virtuale-, ma arricchire l’esperienza in fiera e amplificare i valori che la contraddistinguono”.

Condividi articolo