L’ultimo fine settimana di aprile e l’inizio di maggio regalano agli appassionati di turismo, tessile e archeologia industriale nuovi eventi.
I tour di Tipo, tra trekking urbano, visite e spettacoli esclusivi in fabbrica, toccheranno varie tappe a maggio, prima della pausa estiva ed il ritorno in autunno. Sabato 30 aprile l’itinerario arriva a Montemurlo per mostrare il riuso degli stracci tessili: Comistra, Rantex e Manteco le aziende visitate.
In quest’ultima si terrà lo spettacolo di Riccardo Sinigallia, cantautore, musicista e produttore discografico.
Il giorno dopo, Festa del Lavoro, tornerà il laboratorio per bambini da 7 a 10 anni al Museo del Tessuto (alle 16,30) per avvicinarsi al tema del riciclo e del recupero nel mondo della moda. Il Refashion Kids darà una nuova vita magliette e vestiti usati, con carte termoadesive e stampe serigrafiche.
Il 28 maggio, per il ciclo di visite in azienda, tappa al Lanificio Cangioli 1859, dove, alle 21,15 andrà in scena il nuovo spettacolo teatrale di Federico Rampini, “Morirete cinesi. La verità s econdo Xi Jinping”. Domenica 29 TiPo proporrà un itinerario in alcuni spazi ex industriali rigenerati, che oggi stanno subendo un processo di trasformazione. Nel Macrolotto zero ci sono la fabbrica Forti e l’ex filatura Pieri, poi il giro proseguirà all’ex Anonima Calamai.
Nel pomeriggio, per i più piccoli, partecipando al laboratorio al Centro Pecci “La Moda Intelligente” (alle 16), i bambini potranno progettare abiti senza sprecare un centimetro di stoffa, grazie al sistema messo a punto da Archizoom, gruppo di architetti radicali fiorentini degli anni ‘70, che permette di ottenere abiti senza taglie e senza scarti.
Foto: Fernando Guerra