Ambiente

Al Milano Green Forum tanta moda sostenibile

Si chiama “Dal filato al guardaroba di domani” la plenaria sulla moda sostenibile in programma domani dalle 14.30 alle 17 a Milano Congressi, in via Gattamelata 5, per la prima edizione di Milano Green Forum.

A moderare l’incontro sarà C.L.A.S.S.: “Abbiamo voluto invitare innovatori e imprenditori che stanno guidando una vera e propria rivoluzione green globale in cui l’Italia e Milano giocano un ruolo fondamentale – spiega Giusy Bettoni, fondatrice di C.L.A.S.S.  – e l’industria del tessile e i brand raccontano come il settore stia cambiando. Nuovi materiali, riuso e riciclo, smart innovation, economia circolare, strategie globali e locali ma soprattutto una moda che non vive solo sulle passerelle ma che tutti noi vestiamo ogni giorno. Perché quando parliamo di sostenibilità, il consumatore finale può veramente contribuire a guidare il cambiamento”.

“Mai come oggi possiamo affermare che il green nella moda va di moda. Ma non solo in questo settore industriale assistiamo ad un cambiamento sostenibile, anche trasversalmente in tutte le aree di cui si occupa il Milano green forum; l’obiettivo della plenaria è testimoniare come si intersechino aree diverse, in nome della sostenibilità”, aggiunge il fondatore del Milano Green Forum Federico Manca.

In scaletta gli interventi di Francesco Marini, vicepresidente di Confindustria Toscana Nord, Enrico Gessner, direttore di Enka Italia, Flavio Sciuccati, senior partner di European House Ambrosetti, Kirsi Seppalainen, vicepresidente di Stora Enso, Francesco Merlino, proprietario di Owner Vegea, Andrea Rosso, fondatore di Myar, Annamaria Rugarli, Sustainability & Responsibility senior director di Emea, VF International, e Stefania Ricci, direttrice del Museo Salvatore Ferragamo.

Condividi articolo