A tre mesi da Itma arriva da Prato una novità per il mercato: Cormatex ha infatti realizzato una macchina che ricicla fino a 120.000 materassi l’anno.
La presentazione ai media è avvenuta al Forum internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della natura a San Miniato.
“L’impianto per il riciclo dei materassi – spiega il Managing Director Luca Querci (nella foto) – realizzato recentemente per un cliente francese, applica tecnologie innovative e rientra nelle nostre strategie aziendali orientate all’ecosostenibilità. Quello del riciclo dei materassi è un processo di una certa complessità che prevede vari stadi, dalla sanificazione alla separazione dei vari materiali, fino al riutilizzo di parte di essi per la realizzazione di nuovi materassi. Uno di questi impianti può riciclare da solo fino a 120.000 materassi l’anno, con indubbi vantaggi per l’ambiente.”
Altri progetti di Cormatex ancora in corso di sviluppo si concentrano sul riciclo degli pneumatici (nello specifico della loro struttura tessile) come anche degli abiti usati: diverse applicazioni nel campo dell’automotive e dell’edilizia sono in fase di test ed approvazione.