Il tessile italiano vola a Mosca

Con 46 espositori sui 71 totali Textile Salon, la fiera del tessile-abbigliamento di Mosca, è probabilmente quella con la maggior presenza di italiani in percentuale. Il salone russo, in programma il 26 e 27 in contemporanea ed a poca distanza da CPM (all’OKO Tower la prima, all’Expocentre il secondo), vedrà anche la presenza di turchi, francesi, portoghesi, greci, britannici, polacchi, bulgari, bielorussi e russi.

E’ una fiera in cui le aziende italiane delegano in gran parte i propri agenti ma resta comunque un evento da seguire con attenzione vista l’importanza del mercato. Non a caso tra i partecipanti ci sono alcuni dei nomi principali del tessile italiano. Saranno infatti a Mosca Dettagli Moda, Alfa-Fi, Bottonificio Bap, Brunello, Drago, Eton Textile, Eusebio, Ezio Ghiringhelli, Fabrica tessuti, Fralpi, Gafforelli, Gallus, Giolica, Intercon, Intesa, Lanificio Balli, Lanificio Becagli, Lanificio Bisentino, Comero, Cerruti, Lanificio Firenze, Luigi Colombo, Tg di fabio, Zignone, Lisa, Manifattura Del Prato, Mapel, Marlane, Milior, Nesatex, Nika Textile, Nytro & Kivanc, Olmetex, Picchi, Polistyle, SFT, Reda, Tessitura Monti, Texapel, Tex-Luis, Textus, Tollegno 1900, Trabaldo Togna e Vitale Barberis Canonico.

Condividi articolo