Filo a Milano Unica

Filo e Milano Unica: una sola forte filiera

Filo era presente a Milano Unica, rendendo esplicita la continuità tra i diversi anelli della filiera tessile e esprimendo l’impegno a rafforzare e valorizzare l’unicità del sistema tessile-abbigliamento italiano.

A febbraio la presenza di Filo a Milano Unica ha suscitato grande interesse tra gli operatori – ha commentato Paolo Monfermoso, responsabile di Filo – e ha innescato una positiva ricaduta sulla visitazione alla 49a edizione di Filo. Per questo abbiamo accolto con grande entusiasmo il rinnovato invito a essere presenti nel Trend Village anche per l’edizione di luglio. Con Milano Unica abbiamo da tempo instaurato una collaborazione che si basa su alcuni principi condivisi: i contenuti di altissima qualità che entrambe le fiere propongono, l’importanza della filiera e la sostenibilità dei prodotti e dei processi, per citare i più rilevanti. La filiera tessile-abbigliamento italiana – unica perché mantiene una produzione italiana in tutti i suoi passaggi, da monte a valle – è un patrimonio da preservare ed è un valore aggiunto che ha permesso di conquistare i mercati di tutto il mondo. Filo è il punto di partenza attraverso la proposta di filati d’eccellenza destinati alla tessitura nell’alto di gamma: è il nostro punto di forza fin dalla prima edizione e continua a esserlo ora che a settembre tagliamo il traguardo della 50a edizione. La presenza di Filo a Milano Unica ha proprio il significato di rafforzare le sinergie nella comunicazione tra le due fiere in modo da presentare ai buyer di tutto il mondo l’eccellenza della filiera italiana, con proposte tessili made in Italy che sono il frutto di una continua ricerca e innovazione, nei materiali e nello stile”.

Filo ha realizzato a Milano Unica un allestimento di grande impatto nel Trend Village ed ha presentato il filmato “Gusti in saldo”, con i temi di tendenza dei filati per tessitura elaborati per l’edizione di febbraio 2018 di Filo, in coerenza temporale e tematica con la stagione proposta a luglio dal Salone italiano del tessile e dell’accessorio – l’autunno-inverno 2019-2020. In evidenza anche un’ampia sintesi dei filati per tessitura che sono stati esposti alla 49a edizione di Filo: rispetto a febbraio, la novità è che è possibile risalire al nome delle aziende produttrici.

Tutto questo in vista della 50esima edizione di Filo si terrà il 26 e 27 settembre 2018 al Palazzo delle Stelline di Milano.

Condividi articolo