San Vittorino Benevento

Tappa sannita per il Roadshow di Ice

Sarà Benevento, mercoledì 11 aprile, ad ospitare la terza tappa prevista per il 2018 del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”: le istituzioni e le organizzazioni imprenditoriali incontreranno le aziende per riflettere e confrontarsi su temi, servizi e strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione. Il Roadshow è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e C.I. e organizzato da Ice-Agenzia in collaborazione con Confindustria Benevento, partner territoriale dell’iniziativa.

Il Roadshow intende fornire strumenti e servizi che consentano alle imprese di vincere la sfida dei mercati globali e di realizzare nuove opportunità di espansione all’estero. In questo modo si punta ad aumentare il numero delle imprese che esportano stabilmente o che si affacciano per la prima volta sui mercati esteri.

Nel corso del 2017 in Campania è proseguita la ripresa dell’attività economica, che ha continuato a interessare il comparto manifatturiero e dei servizi, ma la provincia di Benevento ha beneficiato solo marginalmente di tale ripresa, dovuta più alla spinta dei mercati internazionali che non ad una crescita della domanda interna, a causa della struttura stesa dell’economia sannita, che presenta mediamente una bassa propensione all’internazionalizzazione.

In tale contesto, pur se con valori di export marginali in valore assoluto, va sottolineata l’ottima performance del settore dell’abbigliamento (+76,6%).

La tappa di Benevento avrà luogo presso il Complesso San Vittorino in via Tenente Pellegrini, 16 con registrazione dei partecipanti alla sessione seminariale e agli incontri individuali a partire dalle ore 8:30.
Dalle 09:15 alle 10:45 circa si entrerà quindi nel vivo dei lavori: l’introduzione sarà a cura di Antonio Affinita, vice presidente di Confindustria Benevento con delega all’Internazionalizzazione cui seguirà la panoramica sullo scenario internazionale offerta da Claudio Colacurcio, di Prometeia. Poi Chiara Franco, dell’ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, modererà gli interventi successivi di Paolo Bulleri, responsabile della Segreteria Tecnica della Direzione generale per le politiche di Internazionalizzazione e la Promozione degli Scambi del Ministero dello Sviluppo Economico, di Francesco Alfonsi, dirigente dell’ufficio Servizi alle Imprese di Ice–Agenzia, e di Carlo de Simone, responsabile del servizio Marketing Territoriale di Simest.

Dalle 11 alle 17 gli imprenditori potranno partecipare agli incontri individuali con i rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private presenti, per approfondire le opportunità di internazionalizzazione ed elaborare una strategia di mercato personalizzata.

Condividi articolo