Nell’inedita cornice dell’ex chiesa di San Pietro in Atrio a Como la decima edizione di comON inaugura la mostra Now is Hybrid, realizzata con i lavori degli studenti delle scuole superiori e delle università di stile, ispirati all’idea dell’ibrido.
La mostra ad ingresso libero sarà aperta al pubblico dal 25 novembre al 17 dicembre, da martedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, e sabato e domenica con orario continuato dalle 10 alle 19. Il lunedì invece osserverà un giorno di chiusura.
La mostra è il tradizionale appuntamento per mostrare i lavori degli studenti: l’allestimento muove dalle idee di costruzione e contaminazione e gioca sul backstage di un evento, una sorta di dietro le quinte dove i manichini, i monitor e gli accessori simulano una moltitudine di personaggi interconnessi tra di loro.
L’esposizione (nella foto quella a Première Vision di febbraio) è organizzata da Unindustria Servizi in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Como, ed è curata da Monica Sampietro. Coinvolti oltre cento studenti delle scuole superiori Enaip Cantù, I.I.S. Da Vinci-Ripamonti Corso Moda, Isis Di Setificio Paolo Carcano, Liceo Artistico Casnati Architettura, Fashion E Multimediale, Liceo Artistico Statale “F. Melotti” Cantù Design Moda, e delle università Accademia Del Lusso, Fit In Milan Politecnico, Istituto Europeo di Design di Milano, Roma, Torino, Firenze e Accademia di Belle Arti Aldo Galli Ied Como, Ateneo Post Diploma Isgmd Lecco, Naba – Nuova Accademia Di Belle Arti, Il Teatro Della Moda – Fashion Lab Milano. Gli studenti hanno potuto realizzare le loro opere grazie al contributo di numerose aziende del distretto tessile di Como che hanno fornito loro la materia prima.