Oltre 30 mila euro in beneficenza: è questo il ‘frutto’ di “Le mi paian novelle“, la Rivista del Buzzi (ovvero lo spettacolo teatrale messo in scena da studenti ed ex studenti dell’istituto tecnico tessile di Prato) che è stato consegnato a molte associazioni nel corso della serata “Pagliette for Prato” al Museo del Tessuto.
Tra i destinatari della beneficenza e delle donazioni lo stesso Museo (6000 euro), oltre a AVIS – progetto PRAMA (nella foto un incontro con le Pagliette, 6000), Buzzi (3500 per borse di studio), mentre mille euro a testa sono andati a AisMe, AIDO Prato, Associazione Giorgio La Pira, Insieme per la Famiglia – Caritas Prato, AIL, Museo per le memoria di guerra per la Pace, Fondazione Marta Cappelli, Opera Santa Rita, Croce Rossa Italiana – progetto pediatrico oculistico e Opera del Duomo per il restauro del campanile della Cattedrale. In più un contributo per il Politeama Pratese di 5000 euro, per un totale di 30500.
Un enorme atto di generosità verso la città da parte di una realtà storica ed ancora molto forte, che ha nella rivista il momento di maggior risalto ma che lavora, spesso sotto traccia, per tante altre iniziative: tra queste ci sono quelle annunciate durante la serata, ovvero un libro in praparazione da parte dell’associazione professionale “Ex Allievi dell’Istituto Buzzi” per celebrare i 130 anni dell’Istituto, da festeggiare con un intero mese di eventi a partire dal 1′ ottobre.
Per quanto riguarda la Rivista delle Pagliette nel 2017 festeggerà il 70° anniversario dal debutto con “Follie sbuzzate” al teatro Metastasio. L’appuntamento dovrebbe essere per marzo.