White tra via Tortona e il Duomo

White è pronto per tornare in pista dal 27 al 29 febbraio con le collezioni femminili autunno/inverno 2016-17 in mostra negli spazi di via Tortona 27, 54 e 35. Il salone milanese della moda contemporary punta a 20 mila visitatori in virtù delle proposte di 500 marchi, di cui 176 new entry e 142 esteri.

Lo special guest della fiera è il designer coreano Yohanix (nella foto un capo della collezione S/S 2015), che avrà un’area speciale a lui dedicata e sarà anche protagonista di una sfilata domenica 28 al Diurno/Spazio Ex Cobianchi. “Stiamo lavorando a un evento pre sfilata che possa coinvolgere direttamente i cittadini di Milano – ha dichiarato durante la conferenza di presentazione il fondatore di White Massimiliano Bizzi e –  vorremmo far vedere al grande pubblico la collezione di Yohanix facendo sfilare le modelle tra piazza Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e piazza della Scala. Abbiamo pensato di realizzare un grande evento aperto al pubblico perché il nostro desiderio è quello di portare la moda alla gente”.

Altra novità di questa edizione è il progetto China Valling, realizzato in collaborazione con Sonja Long Xiao, fondatrice di Alter, uno dei più importanti concept store di Shanghai. Il progetto offre la possibilità di scoprire una selezione dei più importanti designer contemporanei cinesi come Nicole Zhang, Chen YiYuan e Yvmin.

Il supporto alle nuove generazioni della moda passa dal sud Italia col progetto It’s time to South, realizzato in collaborazione con Ice: porte aperte a 15 selezionati designer provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Al White torna il Time Award, premio alla sua seconda edizione che coinvolge la Camera Italiana dei Buyer Moda e vede come partner la casa automobilistica Lancia: chi vince può sviluppare il proprio business e presentare la propria collezione attraverso dei trunk show in alcune boutique selezionate sul territorio.

Sarà al suo debutto italiano dopo l’esperienza parigina a Première Vision il Premio Ramponi ,voluto da Alfredo Ramponi, titolare dell’omonima azienda: è rivolto a designer di moda e accessori e vuole dare forza agli stilisti nella fase essenziale dell’esposizione fieristica e della campagna vendita. Il vincitore della prima edizione italiana del premio è Alberto Zambelli, che sfilerà a Milano il 28 febbraio.

Condividi articolo