comON tra studi fashion e stampa digitale

C’è anche il giallo, inteso ovviamente come colore, di comON Creativity Sharing nei corridoi di Milano Unica. Il progetto voluto da Unindustria Como per i giovani talenti tessili, con la partnership artistica di Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como, arriva al Portello con “All Over”, un’esperienza formativa che coinvolge studenti del corso di Fashion & Textile Design Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como coordinati da Marina Nelli e dell’ISIS P. Carcano Setificio di Como, ma anche un momento di ricerca tecnica con il supporto tecnologico di Textile Solution Center, il centro di ricerca e promozione della stampa digitale su tessuto creato da For.Tex ed Epson Italia.

Il concept del progetto esprime le potenzialità della stampa a sublimazione oggi anche per il settore della moda, offrendo ai giovani designer nuove opportunità per esprimere la propria interiorità e creatività. I giovani talenti, partendo da input creativi trasmessi dai “maestri” Adriano Caverzasio e Doriam Battaglia, si cimenteranno nella realizzazione di “opere” quadri realizzati stampando in digitale e quindi trasferiti con la tecnica della sublimazione su una duchesse di poliestere di nuova generazione.

Giovedì alle 11, a seguito della votazione espressa dalle aziende presenti a Milano Unica, avrà luogo la premiazione dell’opera giudicata migliore.

“L’ambizione di comON è quella di valorizzare i giovani talenti creativi mettendoli in contatto con le potenzialità offerte dalla filiera tessile comasca – afferma Andrea Taborelli Project Leader di comON – Siamo orgogliosi di consentire ai migliori studenti di Setificio e di Accademia Galli – IED di cimentarsi nel contesto di questa importante manifestazione fieristica”.

“E’ un grande prestigio per noi essere presenti in questa edizione di Milano Unica – dichiara Raffaella Porta, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como – e condividere con Unindustria Como l’obiettivo di valorizzare il talento e la creatività degli studenti. Una collaborazione che anche quest’anno può vantare la partnership tecnica di altissimo livello di Fortex-Epson, che unita al saper fare e all’artigianalità diventa sempre più uno dei punti saldi del nostro corso di Fashion & Textile Design.”

“Siamo lieti di rinnovare la nostra collaborazione con Unindustria e Accademia Galli anche quest’anno, in occasione di Milano Unica – dice Pietro Roncoroni, presidente di Textile Solution Center – Crediamo da sempre che sia essenziale coinvolgere le scuole e gli studenti, che saranno i designer di domani, a sperimentare tutte le possibilità che la tecnologia offre oggi al mondo della moda e agli operatori del settore. E’ questo infatti, uno degli obiettivi del nostro Textile Solution Center”.

Condividi articolo