Anche Univa sceglie il podcast

L’importanza della voce per raccontare e raccontarsi trova un’ulteriore conferma nella scelta dell’Unione degli Industriali di Varese di utilizzare i podcast.

Lo ha annunciato il presidente Roberto Grassi come ultima delle iniziative editoriali della redazione del magazine di Univa, Varesefocus, che inaugura una serie di audio pensati per raccontare le più belle storie aziendali del territorio.

L’obiettivo è quello di fare cultura

“Il tessuto industriale della nostra provincia – spiega Grassi – è ricco di aneddoti avvincenti: storie di persone e di imprese che hanno portato nel mondo il made in Varese. A spingere uno dei territori più industrializzati ed economicamente progrediti d’Europa ci sono stati e ci sono uomini e donne dal talento creativo, acuto ingegno, dotati di quel saper fare tipico che ci rende unici e persino inimitabili. Questo rende più semplice il nostro obiettivo, raccontare l’industria e l’economia: la materia prima è tanta e di ottima qualità. Ci spinge l’ambizione di portare il racconto giornalistico della nostra impresa a più persone possibili, con Varesefocus. L’obiettivo è quello di fare cultura, andare al cuore delle notizie e rendere consapevole l’opinione pubblica del valore delle nostre imprese, anche attraverso la narrazione, o per dirla in chiave moderna, lo storytelling. Da qui la naturale e costante evoluzione di questo nostro racconto e delle nostre attività di comunicazione con l’ultima novità: il podcast, uno strumento che per immediatezza e calore, si presta ottimamente a questo obiettivo”.

I podcast saranno disponibili sulle principali piattaforme di distribuzione (tra cui Spotify e Spreaker), su Varesefocus  e sul sito dell’Unione. Il debutto con “La scalata di Vibram”.

Condividi articolo